Da marzo 2007 PQG si occupa di progettare e organizzare attività didattiche in questo nuovo e particolare museo in provincia di Lodi. Anche in questo caso le attività sono rivolte principalmente ai bambini, ma sono tanti anche gli incontri con istituti di scuola superiore, licei e operatori del settore interessati principalmente alla formazione propedeutica al lavoro.
Progetti, percorsi, attività di laboratorio: modalità per mezzo delle quali i contenuti specifici dei Musei sono trasmessi in maniera specializzata ad utenti dalle differenti esigenze. PQG rivolge le sue proposte a quelle persone che si avvicinano al Museo con le aspettative più varie: esigenza formativa, curiosità, divertimento. La scuola si pone come interlocutore privilegiato di quei Musei capaci di comunicare attraverso progetti specifici utilizzati come strumento educativo. I Musei quindi come luoghi sempre più rivolti non solo al mondo della scuola per assolvere la funzione educativa universalmente riconosciuta, ma anche per venire incontro all’esigenza dell’ utenza libera di poter coniugare cultura, desiderio d’intrattenimento o di gestione e valorizzazione del proprio tempo libero.